Domande frequenti
Cosa significa il marchio Nordcruz?
Perché acquistare da Nordcruz?
Acquistare da Nordcruz significa riporre fiducia nella tecnologia e nell'artigianato italiano.
Significa acquistare prodotti belli e funzionali a basso impatto ambientale perché realizzati con il minimo numero di passaggi commerciali. Dal produttore al cliente
Che significa bikepacking?
La parola "bikepacking" si riferisce ad un particolare modo di allestire la bicicletta per viaggiare senza però utilizzare i portapacchi necessari invece per praticare cicloturismo.
Quali sono le differenza tra cicloturismo e bikepacking?
I cicloturisti usano biciclette appositamente nate per essere allestite con borse e quindi molto spesso sono dotate di portapacchi.
I Bikepackers invece usano biciclette che generalmente nascono prive di orpelli a cui vengono fissate specifiche borse grazie a particolari soluzioni.
Come si organizza un viaggio in bikepacking
Nel link che segue é possibile leggere il nostro articolo del Blog dedicato a questo.
https://nordcruz.com/blogs/notizie/first-weekend-by-bicycle-how-to-organize-it
Cosa mettere nelle borse da bikepacking?
Officina di primo soccorso
Medicinali di primo soccorso
Indumenti leggeri
Carica Batterie Cellulare
Carica Batterie Bici
Quale bici va bene per fare bikepacking?
Le borse Nordcruz, grazie alle innumerevoli regolazioni vanno bene per le principali tipologie di biciclette
- Gravel
- Bici da Corsa
- MTB
- E-Bike
- Pieghevoli
Quanti litri servono per fare bikepacking?
Secondo la nostra esperienza per fare un viaggio in modalità Bikepacking servono almeno 15t così distribuiti
Perché le borse Nordcruz finiscono per Y
La nostra missione: riportare la manifattura in Italia
Esistono tantissimi produttori bravi che hanno prodotti dall'eccezionale rapporto qualità prezzo.
C'é un problema di fondo però: questi prodotti sono fatti in Asia: Cina, Vietnam, Cambogia, Taiwan.
Noi non abbiamo nulla contro questi questi popoli ma l'impatto ambientale di acquisti di prodotti asiatici é altissimo.
Movimentare merce dall'Asia verso l'Europa crea tantissima CO2 e questo significa contribuire all'innalzamento della temperatura.
Come ciclisti, genitori e cittadini non possiamo accettarlo.
Per questo vogliamo creare dei prodotti fatti in Italia per servire principalmente il mercato europeo.
Il tutto con filiera corta.
Vogliamo lasciare un mondo migliore di quello che abbiamo trovato.
Per un futuro ad impatto zero.

Il Marchio
Nordcruz che si può tranquillamente tradurre come "Croce del Nord" una costellazione che serve da orientamento ai viaggiatori.